Risultati ricerca
Torino ; Giappichelli , 2024
Abstract/Sommario: I non-fungible token, o NFT, sono oggetti digitali realizzati nel sistema delle blockchain e costituiscono uno degli assi portanti della nuova economia digitale basata sui token (tokenomics). Il volume analizza i principali aspetti giuridici degli NFT coniugando aspetti tecnici, analisi giuridica, approfondimenti giurisprudenziali e prassi dell’industria internazionale degli NFT. Il capitolo I, oltre a fungere da introduzione al tema generale della blockchain e degli NFT, illustra anch ...; [Leggi tutto...]
Milano : Wolters Kluwer CEDAM, 2024
Abstract/Sommario: Consultabile online su Lamiabiblioteca.com. DIRITTO DEL FINTECH esamina i diversi fenomeni derivanti dall’applicazione delle nuove tecnologie alle attività, ai servizi e ai prodotti finanziari. Il volume tratta gli istituti già oggi diffusi e conosciuti (dalla moneta e dai pagamenti elettronici al crowdfunding, dalla consulenza finanziaria automatizzata all’algotrading), come pure gli strumenti e le realtà più innovative (dalle cripto-attività al progetto dell’euro digitale, alle DAO ...; [Leggi tutto...]
Milano : Wolters Kluwer, 2024
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia Biblioteca WKI. Delinea i temi centrali della Corporate Governance delle società quotate, con attenzione anche alla prospettiva internazionale e ai fenomeni economici sottostanti disciplina normativa e, in generale, regolazione.
Muovendo realisticamente dalla considerazione delle cd. “determinanti” della Corporate Governance (modelli di capitalismo e assetti proprietari), il volume ha ad oggetto temi centrali quali appunto quelli della disciplina degli assetti pro ...; [Leggi tutto...]
Muovendo realisticamente dalla considerazione delle cd. “determinanti” della Corporate Governance (modelli di capitalismo e assetti proprietari), il volume ha ad oggetto temi centrali quali appunto quelli della disciplina degli assetti pro ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 2024
Abstract/Sommario: In uno scenario economico caratterizzato da un forte orientamento verso gli investimenti sostenibili e dal diffuso ricorso alla tecnologia, l’evoluzione normativa conferma alcune linee di tendenza emerse nel decennio precedente: la centralizzazione della produzione normativa in capo all’Unione europea, un impiego massiccio della disciplina secondaria e del soft law delle autorità di vigilanza europee, un ruolo complessivamente residuale del legislatore domestico.
In alcuni casi, le nu ...; [Leggi tutto...]
In alcuni casi, le nu ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giappichelli , 2024
Abstract/Sommario: Intese restrittive, abuso posizione dominante, controllo delle concentrazioni, cartelli, restrizioni verticali, cooperazione orizzontale
Pisa ; Pacini giuridica , 2024
Abstract/Sommario: Si allega indice
Milano : Wolters Kluwer, 2024
Abstract/Sommario: In la Mia biblioteca WKI. Il volume illustra la disciplina europea e nazionale delle imprese e dei servizi di investimento nel quadro giuridico di riferimento “MiFID-MiFIR”