Risultati ricerca
Bologna : Zanichelli , 2025
Abstract/Sommario: Indice in allegato. - Start up PMI innovative; Intelligenza artificiale e DLT;Sostenibilità e PMI; S.r.l. e informatizzazione
Conferimenti; Patti parasociali; Rapporti tra soci; Governance; Finanziamenti; Capitale sociale; Sport crowdfunding
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: ’edizione di marzo di Memento Fiscale 2025 fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente con tutte le ultime novità:
Limiti alle detrazioni fiscali IRPEF
Bonus edilizi riformati
Detrazioni per familiari a carico
Taglio del cuneo fiscale per dipendenti
Ires premiale
Riporto perdite
Contributi in conto capitale
Commesse infrannuali e pluriennali
Proventi e oneri in valuta estera
Riallineamento valori fiscali e contabili
Super deduzione per nuovi assunti
R ...; [Leggi tutto...]
Limiti alle detrazioni fiscali IRPEF
Bonus edilizi riformati
Detrazioni per familiari a carico
Taglio del cuneo fiscale per dipendenti
Ires premiale
Riporto perdite
Contributi in conto capitale
Commesse infrannuali e pluriennali
Proventi e oneri in valuta estera
Riallineamento valori fiscali e contabili
Super deduzione per nuovi assunti
R ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in la Mia Biblioteca Giuffrè, Il secondo volume dell’opera “IL GDPR IN AMBITO ASSICURATIVO”, con la prefazione di Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, è costituito dagli importanti contributi di autorevoli professionisti del settore che hanno condiviso la loro esperienza relativa alle best practices che contraddistinguono il contesto assicurativo nell'era della data economy e dell'intelligenza artificiale.
Il libr ...; [Leggi tutto...]
Il libr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Nel 28° anno di pubblicazione, il volume riserva una dettagliata attenzione alla normativa doganale nei riflessi con il Decreto IVA, non completamente allineati nei richiami e nei termini. Dopo la soppressione del Testo unico doganale, avvenuto dopo oltre 50 anni dalla sua approvazione e l’introduzione delle “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’unione” (DNC), a partire dal 4 ottobre 2024, l’IVA è divenuta “diritto di confine”, sono cambiati i requisiti del rapp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia Biblioteca Giuffrè. La prima parte del libro affronta i licenziamenti individuali. Il capitolo 1 individua la definizione della fattispecie e le fonti, per poi soffermarsi sul tema del preavviso con particolare riferimento ai criteri di quantificazione dell’indennità sostitutiva.
Il capitolo 2 tratta del licenziamento per motivo oggettivo fornendo una vasta panoramica degli orienti giurisprudenziali sugli elementi essenziali di questa fattispecie (riorganizzazione ...; [Leggi tutto...]
Il capitolo 2 tratta del licenziamento per motivo oggettivo fornendo una vasta panoramica degli orienti giurisprudenziali sugli elementi essenziali di questa fattispecie (riorganizzazione ...; [Leggi tutto...]
Torino : Eutekne , 2025
Abstract/Sommario: Il Manuale esamina la nuova disciplina del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 12.1.2019
n. 14), come modificato e integrato da ultimo dal DLgs. 136/2024 (c.d. “Correttivo ter ”).
Gli Autori illustrano e analizzano compiutamente, con approccio interdisciplinare per i profili civili, penali e
giuslavoristici, i singoli strumenti e le procedure dirette alla regolazione della crisi e dell’insolvenza: dai
nuovi assetti societari alla composizione negoziata della crisi e a ...; [Leggi tutto...]
n. 14), come modificato e integrato da ultimo dal DLgs. 136/2024 (c.d. “Correttivo ter ”).
Gli Autori illustrano e analizzano compiutamente, con approccio interdisciplinare per i profili civili, penali e
giuslavoristici, i singoli strumenti e le procedure dirette alla regolazione della crisi e dell’insolvenza: dai
nuovi assetti societari alla composizione negoziata della crisi e a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia Biblioteca Giuffrè. L'ordinamento interno si è dovuto adattare ad alcune importanti normative sviluppatesi in ambito internazionale, a partire dalla Convenzione di Faro, mentre la riforma degli artt. 9 e 41 Cost. (l. cost. 11 febbraio 2022, n. 1), la digitalizzazione e la transizione ecologica richiedono nuovi bilanciamenti tra la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema e l’interesse delle future generazioni.
Il Volume, quindi, delinea un quadro ampio delle tutele ...; [Leggi tutto...]
Il Volume, quindi, delinea un quadro ampio delle tutele ...; [Leggi tutto...]
Pisa : Pacini Giuridica , 2025
Abstract/Sommario: La direttiva 2005/29/CE, relativa alle pratiche commerciali sleali delle imprese nei confronti dei consumatori, e la direttiva 2011/83/UE, sui diritti dei consumatori, concorrono – insieme alla direttiva 93/13/CEE sulle clausole abusive – a comporre la “Parte generale” del diritto UE dei contratti dei consumatori.
Tali due direttive recano discipline di importanza cruciale per il mercato europeo, come confermato dalla circostanza che il legislatore UE è già intervenuto più volte (con ...; [Leggi tutto...]
Tali due direttive recano discipline di importanza cruciale per il mercato europeo, come confermato dalla circostanza che il legislatore UE è già intervenuto più volte (con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Di semplificazioni, e di semplicità, si nutre la buona amministrazione. Di tale filosofia sono pervase le recenti riforme del procedimento amministrativo, che hanno investito in efficienza, iniettando semi di buon andamento e, così, combattendo la “maladministration”.
Il volume si sofferma sulle singole modifiche apportate dalle novelle degli ultimi anni — tra cui rilevano in particolare i recenti decreti PNRR —, inquadrandole nel più ampio contesto dei principi e delle regole dell’az ...; [Leggi tutto...]
Il volume si sofferma sulle singole modifiche apportate dalle novelle degli ultimi anni — tra cui rilevano in particolare i recenti decreti PNRR —, inquadrandole nel più ampio contesto dei principi e delle regole dell’az ...; [Leggi tutto...]