Risultati ricerca
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, ©2024
Abstract/Sommario: Il finanziamento della lite da parte di terzi ha avuto un rapido sviluppo nel panorama europeo e, con peculiari modalità, ha iniziato ad affermarsi anche in Italia. Le manifestazioni di autonomia privata mediante le quali si realizza il Third Party Litigation Funding soddisfano interessi complessi e possono contribuire all’attuazione del principio di effettività della tutela. Le problematiche di ordine applicativo sollevate dagli accordi di finanziamento della lite sono però numerose. ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli , 2024
Abstract/Sommario: ORIGINI DELL`AI, EVOLUZIONE E RAPPORTI CON IL DIRITTO; RESPONSABILITA` LEGALE; PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SISTEMI DI GOVERNANCE; AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; AI E INTERNET; AI E SANITA`; APPLICAZIONI PRATICHE: GIUSTIZIA, CONTRATTI, LAVORO, BANCHE, DIRITTO TRIBUTARIO.
Milano : Giuffrè , 2024
Abstract/Sommario: AIDA è una rivista che tratta di proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. La parte prima dell’annata 2023 pubblica una serie di saggi dedicati alla disciplina della IP e della competizione nei mercati digitali, con focus particolare sui nuovi regolamenti UE denominati Digital Markets Act e Digital Services Act, analizzati in rapporto alle normative antitrust, della pubblicità, dei trade secrets, dei dati personali e non personali, del diritto d’autore. Altri saggi trattano ...; [Leggi tutto...]
Milano : Wolters Kluwer Italia S.r.l., 2024
Milano : Giuffrè, 2024
Abstract/Sommario: La riforma del processo civile è intervenuta anche su alcuni aspetti importanti della disciplina dell'arbitrato. Il volume approfondisce questo strumento alternativo di risoluzione delle controversie, esaminando tutte le novità intervenute. Si sofferma, tra gli altri, sui principi di indipendenza e imparzialità degli arbitri; sugli effetti della domanda di arbitrato e sulla tutela cautelare arbitrale, con un'attenzione anche alle ricadute pratiche.
Bologna : Zanichelli , 2024
Abstract/Sommario: Art 1813, 1814, 1815, 1816, 1817, 1818, 1819, 1820, 1821
Bologna : Zanichelli , 2024
Abstract/Sommario: Art. 952, 953, 954, 955, 956
Milano : Giuffrè , 2024
Abstract/Sommario: artt. 1803. 1804, 1805, 1806, 1807, 1808, 1809, 1810, 1811, 1812. La seconda edizione del volume, interamente riveduta e aggiornata, si contraddistingue per la costante attenzione all'analisi storica delle fonti e per il taglio innovativo con cui l'Autore, alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, ridefinisce i confini tra gratuità e liberalità. In particolare, partendo da una decostruzione dell'antico dogma della realità, la cifra del contratto gratuito è ...; [Leggi tutto...]