Risultati ricerca
Milano : Wolters Kluwer Cedam , 2024
Abstract/Sommario: Consultabile in La mia biblioteca WKI; Il volume illustra gli aspetti più importanti della contrattualistica internazionale: tecniche di redazione, negoziazione e conclusione dei contratti, legge applicabile, metodi di risoluzione delle controversie, arbitrato internazionale, controversie davanti alle giurisdizioni nazionali.
Oltre a questi temi di carattere generale, il testo analizza i principali contratti utilizzati nel commercio internazionale (compravendita, subfornitura, procacc ...; [Leggi tutto...]
Oltre a questi temi di carattere generale, il testo analizza i principali contratti utilizzati nel commercio internazionale (compravendita, subfornitura, procacc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 2024
Abstract/Sommario: La ricerca si propone di identificare e risolvere le problematiche sottese al controllo gestorio dei soci nelle imprese azionarie in riferimento ai rapporti con il principio della parità informativa, offrendone un quadro sistematico. Dopo avere approfondito il peculiare concetto del controllo dei soci sull'amministrazione, si fornisce una ricostruzione causale del fenomeno, muovendo dalla necessità di chiarire il modo in cui le questioni attinenti alla parità informativa vengano a inqu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2024
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre , 2024
Abstract/Sommario: Disponibile in versione digitale in La mia biblioteca Giuffrè in De Jure
Milano : Gruppo 24 Ore ; 2024
Abstract/Sommario: Ad arricchire l'edizione 2024, tutte le ultime novità in materia fiscale e civilistica, viene recepito anche l'OIC 34 che impatterà sul bilancio per l'anno 2024 ma che, deve prevedere già da quest'anno, impostazioni e rilevazioni da parte degli addetti ai lavori.
Il libro è strutturato in sei sezioni. La prima è dedicata ai postulati del bilancio, alla nota integrativa e alla relazione sulla gestione, mentre nella seconda sezione si affrontano le specifiche norme che disciplinano la ...; [Leggi tutto...]
Il libro è strutturato in sei sezioni. La prima è dedicata ai postulati del bilancio, alla nota integrativa e alla relazione sulla gestione, mentre nella seconda sezione si affrontano le specifiche norme che disciplinano la ...; [Leggi tutto...]
2. ed
Abstract/Sommario: I DIRITTI REALI illustra in modo chiaro ed immediatamente fruibile per il lettore, le varie interpretazioni dottrinarie e giurisprudenziali degli istituti trattati.
Il volume esamina e approfondisce oltre ai classici diritti reali, anche una molteplicità di istituti di grande interesse giuridico e notarile quali ad esempio:
le obbligazioni propter rem, gli oneri reali;
gli usi civici;
i beni demaniali;
le alienazioni di beni immobili soggetti al vincolo dei beni storico artistici; ...; [Leggi tutto...]
Il volume esamina e approfondisce oltre ai classici diritti reali, anche una molteplicità di istituti di grande interesse giuridico e notarile quali ad esempio:
le obbligazioni propter rem, gli oneri reali;
gli usi civici;
i beni demaniali;
le alienazioni di beni immobili soggetti al vincolo dei beni storico artistici; ...; [Leggi tutto...]
Milano : European School of Economics , 2024
Abstract/Sommario: l volume si apre con l’esposizione delle fonti del diritto nell’ordinamento giuridico italiano, con particolare riguardo a quelle del diritto amministrativo (regolamenti, statuti e ordinanze contingibili e urgenti).
Si prosegue con l’esposizione di: soggetti di diritto e interessi giuridici; nozione, regime e vicende dell’ente pubblico; articolazioni degli enti pubblici in uffici e organi; enti territoriali o politici; enti ausiliari; enti strumentali; enti autonomi; autorità amminist ...; [Leggi tutto...]
Si prosegue con l’esposizione di: soggetti di diritto e interessi giuridici; nozione, regime e vicende dell’ente pubblico; articolazioni degli enti pubblici in uffici e organi; enti territoriali o politici; enti ausiliari; enti strumentali; enti autonomi; autorità amminist ...; [Leggi tutto...]
Milano : Wolters Kluwer, 2024
Abstract/Sommario: L’Opera, di indiscussa chiarezza e autorevolezza, costituisce ormai un punto di riferimento imprescindibile per studenti, professionisti e studiosi nel campo del diritto societario. Testo e note sono stati interamente rivisti ed aggiornati, tenendo conto delle molteplici novità legislative intervenute nella materia, fra cui quelle introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019. n. 14 e successive modifiche), nonché dalla legge 5 marzo 2024, n. 21 ...; [Leggi tutto...]