AI e diritto. La disciplina dell'intelligenza artificiale
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario:
Il volume affronta l’impatto delle nuove tecnologie legate alla intelligenza artificiale (AI) sull'organizzazione e sulla regolazione del lavoro.
Dopo una prima parte, di taglio trasversale, dedicata ai profili giuridici ed etici dell'AI, l’opera fornisce una mappatura delle principali questioni giuslavoristiche sollevate dall’AI e un approfondito esame delle soluzioni adottate (o in via di adozione) a livello europeo e nazionale.
La trattazione copre un ampio novero di profili, che ...; [leggi tutto]
Dopo una prima parte, di taglio trasversale, dedicata ai profili giuridici ed etici dell'AI, l’opera fornisce una mappatura delle principali questioni giuslavoristiche sollevate dall’AI e un approfondito esame delle soluzioni adottate (o in via di adozione) a livello europeo e nazionale.
La trattazione copre un ampio novero di profili, che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | AI e diritto. La disciplina dell'intelligenza artificiale Oreste Pollicino, Filippo Donati, Giusella Finocchiaro, Federica Paolucci (a cura di). - Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025. - X, 449 p. |
Numeri |
|
Autori | |
Editore | |
Materie |
Materie |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 14175 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Roma | Sala biblioteca del IV piano | P. 1, 25. 2 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |