Risultati ricerca
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Il volume affronta l’impatto delle nuove tecnologie legate alla intelligenza artificiale (AI) sull'organizzazione e sulla regolazione del lavoro.
Dopo una prima parte, di taglio trasversale, dedicata ai profili giuridici ed etici dell'AI, l’opera fornisce una mappatura delle principali questioni giuslavoristiche sollevate dall’AI e un approfondito esame delle soluzioni adottate (o in via di adozione) a livello europeo e nazionale.
La trattazione copre un ampio novero di profili, che ...; [Leggi tutto...]
Dopo una prima parte, di taglio trasversale, dedicata ai profili giuridici ed etici dell'AI, l’opera fornisce una mappatura delle principali questioni giuslavoristiche sollevate dall’AI e un approfondito esame delle soluzioni adottate (o in via di adozione) a livello europeo e nazionale.
La trattazione copre un ampio novero di profili, che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: La figura negoziale dell'appalto privato, regolata dagli artt. 1655-1677-bis del codice civile, è esaminata, anche nella seconda edizione, con riferimento ad entrambi i modelli in cui tale contratto può estrinsecarsi: l'appalto di opere e l'appalto di servizi. Resta ferma la trattazione sviluppata in due parti: la prima dedicata alla fase genetica, la seconda alla fase attuativa alla luce della più recente giurisprudenza di legittimità. Una particolare attenzione è inoltre rivolta: a) ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli , 2025
Abstract/Sommario: Commenta articoli 1141-1142-1143-1144-1145-1146-1147-1148-1149-1150-1151-1152-1153-1154-1155-1156
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Questo volume, finora unico nel suo genere, si propone di ricostruire una nozione di “liquidazione equitativa” che sia nello stesso tempo dogmaticamente fondata ma anche facile da intendere e agevole da applicare.
A tal fine il volume dapprima ripercorre il lunghissimo cammino della nozione di “liquidazione equitativa”, partendo all’antichità classica e giungendo fino a noi attraverso il diritto canonico, il diritto comune, l’età delle codificazioni.
Quindi ricostruisce il significat ...; [Leggi tutto...]
A tal fine il volume dapprima ripercorre il lunghissimo cammino della nozione di “liquidazione equitativa”, partendo all’antichità classica e giungendo fino a noi attraverso il diritto canonico, il diritto comune, l’età delle codificazioni.
Quindi ricostruisce il significat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 2025
Abstract/Sommario: Le obbligazioni alternative affondano le proprie radici nel diritto romano, ma godono, oggi, di un’inaspettata attualità, alla luce delle più recenti applicazioni giurisprudenziali a fenomeni della realtà contemporanea. Ci si intende, in particolare, riferire alla c.d. russian roulette clause, contenuta, di norma, in un patto parasociale e recentemente ricondotta dalla Cassazione nell’alveo delle obbligazioni alternative. E proprio siffatta inaspettata attualità offre lo spunto per una ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 2025
Abstract/Sommario: E' la terza edizione dell’opera che dopo vent’anni si presenta con una revisione dell’intera materia e con un aggiornamento dottrinario e giurisprudenziale fino agli ultimi mesi del 2024. La struttura del Commentario è rimasta identica, perché, come spiega l’A. nell’ampia Premessa, l’istituto riguarda il fenomeno degli effetti conseguenti al subentro del cessionario nella stessa posizione contrattuale del cedente, fenomeno che caratterizza peculiarmente l’intera materia contrattuale. L ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in versione ebook in La mia Biblioteca Giuffrè, in De Jure. Tuttora sostanzialmente normato dalla disciplina disegnata dal codice civile del 1942, il contratto di appalto civile non ha visto diminuire la sua rilevanza nell'ambito dei traffici fra privati, vista la frequenza con la quale tuttora ad esso si fa ricorso. Proprio da tale frequenza nasce la motivazione, che ha spinto gli Autori a intraprendere quest'Opera. Perché, se è vero che nel corso dei decenni le regole del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: La successione legittima opera quando la successione testamentaria manchi in tutto o in parte e consente che, alla morte della persona, la continuazione dei suoi rapporti giuridici sia assicurata attraverso il subentrare, in ogni caso, di determinati soggetti, identificati dalla legge stessa come successibili. In poco più di un decennio, la cerchia di tali soggetti è stata oggetto di un epocale ampliamento: dapprima, la c.d. Riforma della filiazione, entrata in vigore il primo gennaio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il volume, aggiornato alle ultime novità legislative, tra le più importanti, il correttivo alla Riforma Cartabia (d.lgs. n. 164/2024) e il correttivo ter al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 134/2024), è caratterizzato dall’approfondimento di temi di natura settoriale o ultra-settoriale, organizzati in sette argomenti: l'esecuzione forzata nel Codice di procedura civile, l'esecuzione forzata e la Pubblica Amministrazione, gli strumenti di autotutela esecutiva, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in versione digitale in La mia biblioteca Giuffrè in De Jure.La trattazione integra le altre novità legislative intervenute nel 2024, ma anche le più rilevanti decisioni giurisprudenziali di legittimità e di merito, le interpretazioni dottrinali più autorevoli e le numerose indicazioni della prassi. Un intero capitolo è poi dedicato agli adempimenti contabili relativi alla liquidazione giudiziale e alle altre procedure del CCI.
Le più rilevanti novità contenute in questo v ...; [Leggi tutto...]
Le più rilevanti novità contenute in questo v ...; [Leggi tutto...]
Milano : Utet giuridica , 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia biblioteca WKI; in 2 Tomi CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI offre una trattazione completa e coordinata di tutta la materia delle procedure concorsuali in oltre 4.000 pagine e a cura di 80 autori, coordinati da Oreste Cagnasso e Luciano Panzani.
Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali.
Offre al professionista un commento ad ...; [Leggi tutto...]
Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali.
Offre al professionista un commento ad ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Si allega indice. L'incedere del progresso tecnologico ha determinato negli ultimi anni un rilevante cambio di passo con significativi riflessi non solo dal punto di vista sociale ed economico, ma anche normativo. Uno degli aspetti di tale evoluzione è rappresentato dalla cybersecurity, nuovo concetto strettamente connesso a quello dei dati personali. Il volume muove dall'analisi del quadro normativo, sia italiano che europeo, e giurisprudenziale, per poi approfondire i profili di resp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Il d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, ha modificato molteplici disposizioni relative al processo civile. Le novità principali riguardano: il giudizio di primo grado; l'appello, anche nel processo del lavoro, il rito c.d. unitario in materia di persone, famiglia e minori, il procedimento per decreto ingiuntivo e la fase di opposizione. l'esecuzione forzata, soprattutto sull¿espropriazione immobiliare. Numerose sono, inoltre, le previsioni che vanno a completare l'adeguamento delle norme pr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia Biblioteca Giuffrè. Il testo si pone come un manuale del diritto degli scambi internazionali che, nel suo primo capitolo, affronta il tema da una prospettiva di diritto pubblico, in tal senso approfondendo la funzione del WTO, i contenuti e le finalità delle principali convenzioni che esso amministra per favorire la libera circolazione di merci e servizi ed impedire l'applicazione di dazi ed aiuti di Stato, quando utilizzati per discriminare beni o servizi proveni ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2025
Abstract/Sommario: Le banche raccolgono risparmio ed erogano credito. Le loro crisi possono produrre esternalità negative per la collettività; per contrastare questo rischio le banche sono soggette a controlli pubblici. Il libro offre un panorama sistematico delle norme che governano l'attività bancaria e fa il punto sull'interpretazione e sull'applicazione delle due più importanti novità degli ultimi anni: l'Unione bancaria, che ha dato vita a un Meccanismo di vigilanza unico e a un Meccanismo di risolu ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli , 2025
Abstract/Sommario: Indice in allegato. - Start up PMI innovative; Intelligenza artificiale e DLT;Sostenibilità e PMI; S.r.l. e informatizzazione
Conferimenti; Patti parasociali; Rapporti tra soci; Governance; Finanziamenti; Capitale sociale; Sport crowdfunding
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: ’edizione di marzo di Memento Fiscale 2025 fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente con tutte le ultime novità:
Limiti alle detrazioni fiscali IRPEF
Bonus edilizi riformati
Detrazioni per familiari a carico
Taglio del cuneo fiscale per dipendenti
Ires premiale
Riporto perdite
Contributi in conto capitale
Commesse infrannuali e pluriennali
Proventi e oneri in valuta estera
Riallineamento valori fiscali e contabili
Super deduzione per nuovi assunti
R ...; [Leggi tutto...]
Limiti alle detrazioni fiscali IRPEF
Bonus edilizi riformati
Detrazioni per familiari a carico
Taglio del cuneo fiscale per dipendenti
Ires premiale
Riporto perdite
Contributi in conto capitale
Commesse infrannuali e pluriennali
Proventi e oneri in valuta estera
Riallineamento valori fiscali e contabili
Super deduzione per nuovi assunti
R ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in la Mia Biblioteca Giuffrè, Il secondo volume dell’opera “IL GDPR IN AMBITO ASSICURATIVO”, con la prefazione di Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, è costituito dagli importanti contributi di autorevoli professionisti del settore che hanno condiviso la loro esperienza relativa alle best practices che contraddistinguono il contesto assicurativo nell'era della data economy e dell'intelligenza artificiale.
Il libr ...; [Leggi tutto...]
Il libr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Nel 28° anno di pubblicazione, il volume riserva una dettagliata attenzione alla normativa doganale nei riflessi con il Decreto IVA, non completamente allineati nei richiami e nei termini. Dopo la soppressione del Testo unico doganale, avvenuto dopo oltre 50 anni dalla sua approvazione e l’introduzione delle “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’unione” (DNC), a partire dal 4 ottobre 2024, l’IVA è divenuta “diritto di confine”, sono cambiati i requisiti del rapp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia Biblioteca Giuffrè. La prima parte del libro affronta i licenziamenti individuali. Il capitolo 1 individua la definizione della fattispecie e le fonti, per poi soffermarsi sul tema del preavviso con particolare riferimento ai criteri di quantificazione dell’indennità sostitutiva.
Il capitolo 2 tratta del licenziamento per motivo oggettivo fornendo una vasta panoramica degli orienti giurisprudenziali sugli elementi essenziali di questa fattispecie (riorganizzazione ...; [Leggi tutto...]
Il capitolo 2 tratta del licenziamento per motivo oggettivo fornendo una vasta panoramica degli orienti giurisprudenziali sugli elementi essenziali di questa fattispecie (riorganizzazione ...; [Leggi tutto...]
Torino : Eutekne , 2025
Abstract/Sommario: Il Manuale esamina la nuova disciplina del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 12.1.2019
n. 14), come modificato e integrato da ultimo dal DLgs. 136/2024 (c.d. “Correttivo ter ”).
Gli Autori illustrano e analizzano compiutamente, con approccio interdisciplinare per i profili civili, penali e
giuslavoristici, i singoli strumenti e le procedure dirette alla regolazione della crisi e dell’insolvenza: dai
nuovi assetti societari alla composizione negoziata della crisi e a ...; [Leggi tutto...]
n. 14), come modificato e integrato da ultimo dal DLgs. 136/2024 (c.d. “Correttivo ter ”).
Gli Autori illustrano e analizzano compiutamente, con approccio interdisciplinare per i profili civili, penali e
giuslavoristici, i singoli strumenti e le procedure dirette alla regolazione della crisi e dell’insolvenza: dai
nuovi assetti societari alla composizione negoziata della crisi e a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia Biblioteca Giuffrè. L'ordinamento interno si è dovuto adattare ad alcune importanti normative sviluppatesi in ambito internazionale, a partire dalla Convenzione di Faro, mentre la riforma degli artt. 9 e 41 Cost. (l. cost. 11 febbraio 2022, n. 1), la digitalizzazione e la transizione ecologica richiedono nuovi bilanciamenti tra la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema e l’interesse delle future generazioni.
Il Volume, quindi, delinea un quadro ampio delle tutele ...; [Leggi tutto...]
Il Volume, quindi, delinea un quadro ampio delle tutele ...; [Leggi tutto...]
Pisa : Pacini Giuridica , 2025
Abstract/Sommario: La direttiva 2005/29/CE, relativa alle pratiche commerciali sleali delle imprese nei confronti dei consumatori, e la direttiva 2011/83/UE, sui diritti dei consumatori, concorrono – insieme alla direttiva 93/13/CEE sulle clausole abusive – a comporre la “Parte generale” del diritto UE dei contratti dei consumatori.
Tali due direttive recano discipline di importanza cruciale per il mercato europeo, come confermato dalla circostanza che il legislatore UE è già intervenuto più volte (con ...; [Leggi tutto...]
Tali due direttive recano discipline di importanza cruciale per il mercato europeo, come confermato dalla circostanza che il legislatore UE è già intervenuto più volte (con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Di semplificazioni, e di semplicità, si nutre la buona amministrazione. Di tale filosofia sono pervase le recenti riforme del procedimento amministrativo, che hanno investito in efficienza, iniettando semi di buon andamento e, così, combattendo la “maladministration”.
Il volume si sofferma sulle singole modifiche apportate dalle novelle degli ultimi anni — tra cui rilevano in particolare i recenti decreti PNRR —, inquadrandole nel più ampio contesto dei principi e delle regole dell’az ...; [Leggi tutto...]
Il volume si sofferma sulle singole modifiche apportate dalle novelle degli ultimi anni — tra cui rilevano in particolare i recenti decreti PNRR —, inquadrandole nel più ampio contesto dei principi e delle regole dell’az ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La Mia biblioteca Giuffrè
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in versione digitale in La mia Biblioteca Giuffrè. L'opera approfondisce la tutela giurisdizionale del rapporto locatizio controverso nella forma del giudizio speciale di cui all'art. 447 bis c.p.c., tanto in primo grado che nella fase di gravame. Trovano disamina pure il procedimento di rilascio, come pure l'opposizione alla determinazione della data di rilascio, infine si approfondisce la tutela del rapporto locatizio in fase cautelare e possessoria.
Considerata l'entrat ...; [Leggi tutto...]
Considerata l'entrat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia biblioteca Giuffrè. Tra i temi trattati spiccano i profili di responsabilità degli organi di gestione e controllo, gli obblighi di monitoraggio e prevenzione della crisi attraverso adeguati assetti organizzativi e programmatici, il fenomeno dei gruppi di imprese, la risoluzione dei conflitti d’interesse, il diritto di voto e il classamento dei soci, l’impatto delle normative fiscali sulla crisi, le conseguenze della normativa europea che, specialmente con la diret ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffré Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Indice allegato alla presente scheda. Questo volume sulla Società per azioni si caratterizza per un’autonomia, rispetto agli altri volumi del Trattato, che raccomanda una motivazione articolata onde orientare l’interesse del lettore. Tematicamente il volume — benché manifestamente integrabile nella letteratura fiorita per impulso della Riforma delle società di capitali del 2003 — verte sulla Società per azioni, tenendo conto della materia precettiva tutta scaturita dalla Riforma, senza ...; [Leggi tutto...]
Milano : Utet giuridica, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia biblioteca WKI. Tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
Milano : UTET giuridica, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in La mia biblioteca WKI. E' una guida per presentare le dichiarazioni fiscali relative all’imposta sulle successioni e donazioni.
Aggiornato con le modifiche introdotte, a partire dal 1.1.2025, dal d.lgs. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta sulle successioni e donazioni.
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Abstract/Sommario: Disponibile in versione digitale in La mia Biblioteca Giuffrè
Milano : Wolters Kluwer Italia Srl, 2025
Abstract/Sommario: Il volume, disponibile in La mia Biblioteca WKI, è aggiornato con il D.lgs. n. 139/2024 (cd. Riforma fiscale).
Il legislatore, nell’ambito della riforma dell’imposta di successione e donazione, ha riconosciuto (sospinto da un imponente flusso di giurisprudenza) l’atto di dotazione del trust completamente estraneo all’applicazione di qualsiasi imposizione proporzionale (salvo un’esplicita opzione per la tassazione “in entrata”), rimandando il prelievo fiscale nel momento in cui i bene ...; [Leggi tutto...]
Il legislatore, nell’ambito della riforma dell’imposta di successione e donazione, ha riconosciuto (sospinto da un imponente flusso di giurisprudenza) l’atto di dotazione del trust completamente estraneo all’applicazione di qualsiasi imposizione proporzionale (salvo un’esplicita opzione per la tassazione “in entrata”), rimandando il prelievo fiscale nel momento in cui i bene ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2025
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, ©2024
Abstract/Sommario: Il finanziamento della lite da parte di terzi ha avuto un rapido sviluppo nel panorama europeo e, con peculiari modalità, ha iniziato ad affermarsi anche in Italia. Le manifestazioni di autonomia privata mediante le quali si realizza il Third Party Litigation Funding soddisfano interessi complessi e possono contribuire all’attuazione del principio di effettività della tutela. Le problematiche di ordine applicativo sollevate dagli accordi di finanziamento della lite sono però numerose. ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli , 2024
Abstract/Sommario: ORIGINI DELL`AI, EVOLUZIONE E RAPPORTI CON IL DIRITTO; RESPONSABILITA` LEGALE; PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SISTEMI DI GOVERNANCE; AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE; AI E INTERNET; AI E SANITA`; APPLICAZIONI PRATICHE: GIUSTIZIA, CONTRATTI, LAVORO, BANCHE, DIRITTO TRIBUTARIO.
Milano : Giuffrè , 2024
Abstract/Sommario: AIDA è una rivista che tratta di proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. La parte prima dell’annata 2023 pubblica una serie di saggi dedicati alla disciplina della IP e della competizione nei mercati digitali, con focus particolare sui nuovi regolamenti UE denominati Digital Markets Act e Digital Services Act, analizzati in rapporto alle normative antitrust, della pubblicità, dei trade secrets, dei dati personali e non personali, del diritto d’autore. Altri saggi trattano ...; [Leggi tutto...]
Milano : Wolters Kluwer Italia S.r.l., 2024
Milano : Giuffrè, 2024
Abstract/Sommario: La riforma del processo civile è intervenuta anche su alcuni aspetti importanti della disciplina dell'arbitrato. Il volume approfondisce questo strumento alternativo di risoluzione delle controversie, esaminando tutte le novità intervenute. Si sofferma, tra gli altri, sui principi di indipendenza e imparzialità degli arbitri; sugli effetti della domanda di arbitrato e sulla tutela cautelare arbitrale, con un'attenzione anche alle ricadute pratiche.
Bologna : Zanichelli , 2024
Abstract/Sommario: Art 1813, 1814, 1815, 1816, 1817, 1818, 1819, 1820, 1821
Bologna : Zanichelli , 2024
Abstract/Sommario: Art. 952, 953, 954, 955, 956
Milano : Giuffrè , 2024
Abstract/Sommario: artt. 1803. 1804, 1805, 1806, 1807, 1808, 1809, 1810, 1811, 1812. La seconda edizione del volume, interamente riveduta e aggiornata, si contraddistingue per la costante attenzione all'analisi storica delle fonti e per il taglio innovativo con cui l'Autore, alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, ridefinisce i confini tra gratuità e liberalità. In particolare, partendo da una decostruzione dell'antico dogma della realità, la cifra del contratto gratuito è ...; [Leggi tutto...]